Ultime Notizie

SE VI CHIEDESSERO QUALE MITO VI AFFASCINA DI PIU’, COSA RISPONDERESTE ?

0

Redazione-  Sicuramente una delle figure mitologiche più moderna ed attuale è l’Araba fenice: simbolo della resilienza, della forza di rialzarsi dopo difficoltà, fallimenti, cadute. L’Araba fenice è rappresentata come un uccello mitico dai colori cangianti, che perde nella notte dei tempi la sua origine…presente in ogni cultura antica, con storie e nomi diversi, ma sempre metafora della capacità di far fronte alle avversità e di superarle per uscirne più solidi di prima.

È questa la storia raccontata sabato 29 luglio 2023, quando, presso il Teatro Cordova a Pescara, si è svolta la premiazione della 2° Edizione del “Premio Letterario Ubaldo Giacomucci”. Il ricordo del grande poeta, critico letterario, organizzatore di convegni, premi, editore, scomparso nel 2021 a soli 59 anni, è stato presentato con grande professionalità dalla Dott.ssa Elena Costa, Presidente degli Editori Abruzzesi e titolare della Costa Edizioni.

Ma le storie più belle si scrivono sempre a più mani. Ed ecco che una delle premiate, la terza classificata, sez. A Poesia, Dott.ssa Assunta Di Basilico, ha testimoniato con la sua poesia “Io cammino ancora la forza della vita e della caparbietà di chi sa vincere ogni situazione avversa. In pochi versi è rinchiuso il potere immenso del coraggio di una donna, che, nonostante le difficoltà incontrate nella vita, sa gridare al mondo “cammino verso il coraggio perché so che l’amore è la forza motrice per costruire il ponte che mi legherà all’arrivo desiderato”.

La Dott.ssa Assunta Di Basilico, Pedagogista, Musicoterapeuta, Coach di Canto e Teatro, Consulente Familiare e laureanda in Psicologa del Lavoro, ha svelato al pubblico presente le fragilità del suo percorso di vita, che l’ha vista giovanissima protagonista della scena canora abruzzese sul finire degli anni ’80 con una voce di raro talento. Poi insieme al successo a livello nazionale con Programmi sulla Rai e su ogni palcoscenico italiano, ecco arrivare un brutto male che la costringe a reinventare la sua vita. Di nuovo in pista, la nostra Assunta impara a spendersi su altri campi, dall’educazione all’associazionismo, dopo aver percorso con successo meritato l’ambito lavorativo nelle grandi Aziende italiane come responsabile ispettore regionale e non solo…

Una vita vissuta sempre con impegno e passione “…verso la fede che illumina il buio che non fa paura”. L’ultimo rigo della poesia, come scrive il Presidente di giuria, il Dott. Riccardo Santini, architetto, poeta e scrittore, “regala il senso della volontà di vincere, combattere, esserci e amare ancora percorrendo un nuovo cammino…io cammino ancora”.

Come tutte le storie a lieto fine, che danno a tutti noi quella serenità oggi tanto agognata, la consegna della targa di premiazione è stata accompagnata dall’annuncio ufficiale da parte della Dott.ssa Assunta Di Basilico della prossima pubblicazione di un suo libro autobiografico, che ci permetterà di conoscere ed apprezzare meglio la forza della vita di questa straordinaria donna.

Commenti

commenti