XVIII PREMIO GIORNALISTICO NAZIONALE “MARIA GRAZIA CUTULI” A SAN MARCO IL LAMIS IL 17 NOVEMBRE
Redazione- Si fregia dei più alti riconoscimenti: dalla Presidenza della Repubblica ha ricevuto Targa e Medaglia d’Argento, l’Alto Patronato e l’Adesione del Presidente della Repubblica con Sua Medaglia di Rappresentanza.Ha avuto il Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO che così si è espressa: Tale iniziativa, volta alla valorizzazione dei valori legati alla libertà e alla dignità dell’uomo, risulta in sintonia con i valori espressi dall’UNESCO
Quest’anno gode del patrocinio della Camera dei Deputati, della Regione Puglia Assessorato all’industria Turistica e Culturale, della Provincia di Foggia, del Comune di San Marco in Lamis.Il Premio è annoverato tra quelli più prestigiosi d’Italia inserito nella Giornata della Stampa e dell’Informazione e nelle Pubblicazioni del Quirinale.Fino a qualche anno fa hanno presenziato i genitori di Maria Grazia Cutuli, ora entrambi scomparsi. Il PREMIO Giornalistico “Per non dimenticare e per costruire la Pace”, risponde all’Art. 21 della Costituzione dedicato alla libertà di manifestazione del pensiero.
«Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.»
Per i primi dieci anni è stato assegnato esclusivamente a “l’inviato speciale”, in seguito abbiamo pensato anche a quei giornalisti impegnati nell’esplorazione dei problemi del mondo e della realtà complessa in cui viviamo e che incidono, con l’ausilio dei loro format nella difesa dei diritti, della verità e della legalità.
Le coordinate del Premio sono il dovere della memoria e l’impegno ad essere promotori di legalità e di pace.