Ultime Notizie

LA MUSICA DI W. AMADEUS MOZART PROVOCA UN BENESSERE CONCLAMATO ALLA CRESCITA DEL BAMBINO

0

Redazione- Tante volte nei film vediamo la scena di una madre che fa ascoltare ad un bambino nato prematuro della musica classica e per noi spettatori questa è pura fantascienza: siamo onesti, non potrebbe mai capitare una cosa simile nella vita reale, è pura finzione! Ebbene, cari amici scettici, non è così e a dimostrarlo è la scienza stessa. In particolare, attraverso degli studi scientifici al 100% si è scoperto che la musica di Mozart è un toccasana per i bambini appena nati. Vediamo il perché e qual è il filo che connette la musica classica di Mozart al benessere del neonato.La ricerca effettuata è piuttosto vecchia di 10 anni ed è stata svolta da parte della Scuola di medicina dell’Università di Tel Aviv.I soggetti della ricerca non erano dei semplici neonati, ma dei neonati prematuri.I bambini riuscivano ad aumentare di peso qualora ascoltassero le musiche di Mozart, cosa che non avveniva con altri autori di musica classica.Ma come può la musica di Mozart permettere un tale risultato? Il fattore principale è il relax, quella sensazione di benessere che solo la musica di Mozart riesce a procurare.E c’è una spiegazione logica dietro questa affermazione: i bambini prematuri rilassandosi ovviamente non si agitano, quindi si attua nel metabolismo un processo di rallentamento che permette di ridurre il dispendio delle energie.A detta di questi studiosi e scienziati, questo effetto di relax che i bambini nati prematuri provano agisce sulla corteccia cerebrale.E questa cosa non avviene se si fa ascoltare un altro compositore ai bambini.Quindi, il bambino nato prematuro più ascolta Mozart, più si rilassa, più mangia, più aumenta di peso e meno sta nell’incubatrice.Mozart non ha solo effetti di benessere sui bambini ma anche sugli adulti.Un esempio? In passato i soggetti di studio sono stati degli adulti che avevano avuto un ictus.Questi una volta aver ascoltato Mozart avevano una minore frequenza di attacchi ischemici transitori.Ma anche gli animali possono giovare dell’effetto terapeutico di Mozart: delle mucche ascoltando le note del compositore austriaco hanno prodotto più latte del solito.Vogliamo lasciarvi di stucco toccando anche soggetti inanimati come le piante.Nel lontano 2005 è stato provato in Italia che vigneti producano uve migliori se ascoltano Mozart.

Morale delle vicende: più Mozart per tutti!

Commenti

commenti