Ultime Notizie

“SATANA TI VUOLE!”-DI GABRIELE GAUDIERI(TERZA ED ULTIMA PARTE)

0

La seduzione dell’esoterismo sugli adolescenti!

Redazione-Prima di iniziare la trattazione del mio articolo (il terzo della serie), intendo ringraziare i numerosi lettori, circa 1300, la qual cosa dimostra un grande interesse nell’immaginario collettivo per i meccanismi manipolatori delle sette; alcuni temono di diventarne vittime, così come si diventa dipendenti di alcool, droghe o gioco d’azzardo! Ora parleremo dell’adolescente “problematico”, che ha scarsi risultati a scuola, trova difficoltà relazionali con i compagni o sta per lasciare gli studi o, in casi più gravi, abbandona la scuola e la famiglia, la quale non ha risorse psico-sociologiche per orientarlo o riorientarlo.

L’adolescente “solitario” costituisce un problema per sé e per la società, poiché qualche spregiudicato saprà vestire le vesti del falso “pedagogo”, per iniziarlo ai “misteri” di una non ben definita associazione per “il potenziale del sé”, “per essere finalmente se stesso”, per “diventare cattivo e temibile”, “per adorare il male”; allora viene organizzato il “porta a porta” , alla ricerca dell’adepto, dello sprovveduto di turno, in discoteca, in feste private, in locali o chiese abbandonate, dove si celano “maestri” pronti ad elargire il loro sapere, che darà forza, potere, denaro, servendosi anche di prove di coraggio (anche mangiare animaletti vivi! o sottoporsi a “torture”, per dimostrare di essere veri uomini!). Dopo la prima seduta il giovane, tornato a casa non ha il coraggio di riferire quanto accaduto (anche perché gli è stato vivamente raccomandato di conservare il segreto!)e comincia ad alterarsi il ritmo circadiano, dormendo poco ed in modo agitato.

Nei successivi incontri, il bombardamento d’amore iniziale, tende  a diminuire ed aumentano i “doveri” verso la setta, che diventa una vera famiglia allargata, la quale gli consiglia di alimentarsi con cibi, poveri di proteine e vitamine (alcune ragazze vanno incontro a difficoltà nel ciclo mestruale)e con l’aggiunta di qualche psicofarmaco. Se a casa vi fosse un adulto in grado di “leggere” il linguaggio non verbale o la differenziazione tra la realtà psichica e la realtà sociale, saprebbe empaticamente comprendere il dramma del poverino! Infatti il ragazzo dorme poco, si alza stanco, dimagrisce quasi quotidianamente, appare taciturno, fa strani disegni (il simbolismo satanico è il più conosciuto!), usa strani alfabeti, e’ irascibile, studia poco, si relaziona sempre meno con i suoi coetanei, riceve numerose telefonate o sms, diventa sempre più aggressivo, anche nei confronti di animali domestici, abbandona l’eventuale ragazza, dovendo preferire una del suo gruppo, definita “pura”.

E poi…la liturgia notturna, fatta di prediche, di ammonizioni, di riti che durano un’infinità! Un bel giorno arriva anche la messa satanica, dove una ragazza vergine viene deflorata dal “sacerdote” ed un’ostia consacrata, rubata da una chiesa, viene introdotta nella vagina e poi bruciata pubblicamente! Il tutto per propiziarsi un dio od una dea (Sarazol?).Il tutto per il bene di tutti! Se non fosse tragico, sarebbe oltremodo comico! Come si può arrivare a tal punto di disgusto, di a-moralità, di regressione? La psicologia gestaltica studia le percezioni di ciascuno di noi; riusciamo, sia pure lontanamente, ad immaginare la sofferenza di questo adolescente, che vive già una fase delicatissima del suo sviluppo psicofisico? Sarebbe opportuno controllare tutte le sette, soprattutto se trattano con i giovani e studiarne gli statuti, esaminare attentamente le persone che ne sono a capo, i metodi utilizzati (vietare l’ipnosi, le medicine “alternative)le finalità da perseguire.

Talvolta può accadere che un adolescente si apra con un adulto, a quel punto penso che occorra un buon medico psichiatra ed un buon avvocato, per intraprendere una buona terapia e intentare una causa, dal momento che, a mio parere, un genitore, che si presentasse in un posto di polizia per una denuncia, troverebbe molte difficoltà burocratiche, non sapendo esporre i fatti con quella coerenza giuridica, necessaria per intentare un processo ed anzi rischierebbe di non essere creduto o di riferire fatti, formalmente irrilevanti e di omettere, al contrario, fatti penalmente perseguibili. D’altro canto dal 1981 è stato depenalizzato il reato di plagio, sebbene, negli ultimi anni, alcuni gruppi di cittadini stiano raccogliendo sempre più consenso per non lasciare impuniti questi guru…forse ce la faranno! Devo dire, ad onor del vero, che, nell’ultimo quinquennio, non assistiamo ad un aumento del fenomeno settario, ma non per merito di un accurato monitoraggio delle Forze dell’ordine, quanto per un sistema di autoregolamentazione delle sette, che, per evitare fughe di notizie, non possono superare un numero stabilito di persone al loro interno.

Commenti

commenti