LA MASSONERIA SECONDO VINCENZO PIETROPAOLO
Redazione- In questa intervista cogliamo l’occasione per conoscere dal di dentro, dalla figura di un autorevole persona che da lungo tempo ne fa parte, la massoneria, dalle origini settecentesche ed illuministiche, che partendo da alcuni pilastri fondamentali quali quello di credere nel deismo, in un Dio architetto del mondo, la fratellanza degli affiliati, che, in origine, erano i maçon, i liberi muratori che, solo lontanamente, ricordano le corporazioni medioevali, da cui se ne allontanano, poiché non intendono rappresentare questo o quel mestiere, ma rappresentare tutti coloro che si riconoscono negli ideali della fratellanza massonica, del pensiero-azione tipico dell’età risorgimentale in Italia e di quegli ideali che tendono a valorizzare l’essere umano nella sua totalità.<<