Ultime Notizie

“IL DISCORSO DEL RE”, A BREVE UN COMMENTO PSICOANALITICO DELLA DR.SSA MARIA RITA FERRI SU QUESTO INTERESSANTE FILM

1

Redazione- Apprendiamo, con immenso piacere, interesse e curiosità di un imminente commento psicoanalitico al Film del 2010″IL DISCORSO DEL RE” del regista Tom Hooper della Dott.ssa Maria Rita Ferri (dopo che sarà avvenuta la proiezione) nell’ambito di un evento Cine-Culturale organizzato dall’Università della Terza Età a L’Aquila(Pres. Col. F. Laurenzi, vice Pres. Dott. F. Zaini). Ovviamente, sarà da noi della Redazione di Anankenews pubblicato integralmente.Il film ha vinto il premio del pubblico al Toronto International Film Festival, 5 British Independent Film Awards 2010 (su 8 nomination), ha ottenuto 7 candidature ai Golden Globe 2011 (una ha fruttato il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico al protagonista Colin Firth), ben 7 BAFTA incluso miglior film dell’anno e miglior film britannico, nonché 4 premi Oscar su 12 candidature: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista e miglior sceneggiatura originale.Nel 1925 il principe Albert, Duca di York e secondo figlio di re Giorgio V, tiene il discorso di chiusura allo stadio di Wembley di Londra. Un evidente problema di balbuzie è fonte di grande disagio per il Principe e suscita forte imbarazzo nelle migliaia di persone presenti allo stadio. Dopo aver sperimentato svariate terapie e consultato numerosi logopedisti senza evidenti miglioramenti, il Principe sceglie di rinunciare a tenere in futuro altri discorsi in pubblico. In qualità di figlio cadetto, il suo ruolo istituzionale è secondario e gli lascia spazio da dedicare alla famiglia. Solo con la moglie Elizabeth e le figlie Margaret ed Elizabeth (la futura Elisabetta II), ancora bambine, i problemi di espressione vocale sembrano dimenticati. Diversamente avviene quando Albert si trova in presenza del padre, Re Giorgio V, il cui temperamento autoritario sembra enfatizzare i già evidenti problemi di linguaggio del

Principe.

 

 

Dott.ssa Maria Rita Ferri

Psicoterapeuta Psicoanalitico,

Formazione Psicoanalitica Post Lauream,

Spec. Psicoterapia Familiare.

Commenti

commenti

1 Commento
  1. Сialis dice

    Fantastic goods from you, man. I’ve understand your stuff previous to
    and you’re just extremely fantastic. I really like what you have acquired here, certainly like what
    you’re stating and the way in which you say it. You make it enjoyable and you still care
    for to keep it sensible. I can’t wait to read much more from you.
    This is actually a tremendous web site.