Ultime Notizie

“RITRATTI CONTEMPORANEI” A PESCARA: EDIZIONE 2018

0

E’ ormai imminente l’edizione 2018 di “Ritratti Contemporanei”.

Redazione-Primo e unico concorso del genere in Italia, ideato da Amedeo Polidoro, presidente dell’Associazione per la Libera Cultura in Abruzzo – ALCuA, Ritratti Contemporanei è una competizione tra artisti che si cimentano nella realizzazione a tecnica libera di qualsiasi genere di ritratto.

Mentre le prime richieste di partecipazione sono già pervenute da ogni angolo del Paese, gli artisti interessati possono continuare a iscriversi gratuitamente sino al 15 aprile 2018, data di chiusura delle adesioni.

Tra le opere presentate saranno selezionate le 20 finaliste che saranno valutate da tutti, oltre che dal vivo, in esposizione presso la nuova sede dell’Aurum di Pescara dal 5 al 12 maggio 2018, anche in rete tramite il sito ufficiale http://www.ritratticontemporanei.it e, grazie al rapidissimo sistema delle condivisioni, nei profili social dei visitatori, che quindi rappresenteranno ulteriori “canali liberi” di promozione delle opere in gara.

Infatti, dal 5 all’11 maggio, tutti gli utenti del web avranno la possibilità di visualizzare le 20 miniature, mediante l’home page del sito ufficiale. Cliccando su ognuna di esse sarà possibile accedere alla pagina dedicata, che presenterà l’immagine ingrandita del ritratto, una breve biografia dell’autore e un suo video-pitch, in altre parole una video-presentazione libera della durata di un minuto, grazie al quale l’artista si racconterà, descrivendo la propria tecnica e l’opera proposta. In fondo alla pagina di ognuno dei 20 lavori, il visitatore avrà la possibilità di fruire dei bottoni social di gradimento: FacebookTwitter Google Plus. In seguito al loro click, il sito di Ritratti Contemporanei conteggerà in modo democratico e trasparente il numero di preferenze per ognuna delle opere. Quella che ne avrà ricevuto il maggior numero si aggiudicherà il “Premio Popolare” di Ritratti Contemporanei 2018.

Anche quest’anno la giuria non sarà solo popolare, ma anche tecnica. Infatti, un apposito collegio giudicante assegnerà, per l’appunto, il “Premio Tecnico” all’opera ritenuta migliore in assoluto tra le 20 concorrenti.

I vincitori dei succitati premi si aggiudicheranno, entrambi: Una creazione di artigianato artistico in ceramica, pezzo unico, denominato “Arago Design – Raccontami di me 2018“, offerto dall’omonimo partner della manifestazione; Il “Nemesis 2018“, ovvero un personale corner all’interno di una delle mostre collettive organizzate dall’Associazione Nemesis, presso un prestigioso spazio espositivo abruzzese.

Dalla scorsa edizione è stato introdotto anche un terzo riconoscimento, il Premio degli artisti “Belle Arti & Mestieri“, attribuito dagli stessi finalisti, i quali esprimeranno, con voto segreto, la propria preferenza tra le 19 opere eccetto la propria. La vincita consisterà in una cassetta completa di colori e attrezzature offerte dallo sponsor “Belle Arti & Mestieri“.

Durante l’edizione del 2017 ci sono state ben 30.000 (trentamila) visualizzazioni on line delle opere e 10.000 (diecimila) interazioni tramite i social.

“Possiamo asserire con orgoglio che, con questa quarta edizione, l’evento ha ormai assunto lo status di Premio Nazionale per la ritrattistica in Italia. – ha affermato Amedeo Polidoro – La nostra fonte d’ispirazione è da sempre il BP Portrait Award, il più famoso concorso di ritrattistica pittorica al mondo, indetto dalla National Portrait Gallery di Londra. Ogni anno, dal 1980, durante l’estate, centinaia di migliaia di persone visitano l’esposizione composta di 55 ritratti fra i più notevoli e originali della pittura contemporanea. Un confronto impari, che, anno dopo anno, ci stimola a migliorare e portare avanti con dedizione il nostro ormai già ambito Premio”.

L’Associazione Culturale ALCuA vuole ringraziare la Fondazione Pescarabruzzo, la quale ha deciso di sostenere concretamente l’organizzazione anche di questa quarta edizione di Ritratti Contemporanei.

Il gruppo che organizza e coordina l’evento, oltre che da Amedeo Polidoro, è composto da Mario Massarotti e Francesco Spina, che provvedono in particolare agli aspetti promozionali e alla comunicazione. Gli sponsor che rendono possibile la manifestazione sono: “Fondazione Pescarabruzzo”, “Arago Design”,

“Belle arti & Mestieri” e “Cittanet”.

Commenti

commenti