Ultime Notizie

CONVEGNO SU: ”L’ADOLESCENTE, QUESTO SCONOSCIUTO!”.UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI ALL’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA DIP.MESVA

0

Redazione– Nella giornata di sabato 26 maggio si è tenuto presso l’Università Degli Studi dell’Aquila- dipartimento MESVA, il convegno  di grande interesse che ha affrontato la tematica dell’adolescenza. Presenti più di 250 di studenti e non solo provenienti da diversi corsi di studio come:

Fisioterapia, Infermieristica,Ostetricia, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapia Occupazionale,Medicina e Chirurgia,Scienze Infermieristiche ed Ostetriche,Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Scienze Psicologiche Applicate e Psicologia Applicata, Clinica e della Salute. La tematica trattata è stata analizzata sotto moltissimi punti di vista di differenti discipline grazie agli esperti del settore.

La mattina si compone dagli interventi del Prof.re Enzo Sechi , Direttore Clinica Neuropsichiatrica L’Aquila :“Il disagio psicologico e il rischio psicopatologico nell’adolescente”;  Dott. Antonio Lera:“Gli adolescenti: nativi digitali” , Dott.ssa Flavia Trabalzini, presentazione del libro :“La scuola come la vorrei”;Dott.ssa Monia Ciminari , Assistente Sociale Specialista: ”Adolescenza e gioco d’azzardo due complessità a confronto  nel processo del divenire”;  Dott.re Massimo Mazzetti, Direttore Giornale On-Line Anankenews:“Adolescenza e devianza secondo l’attuale giurisprudenza”;

Dott.ssa Stella Chiavaroli, V. Direttrice Giornale Online Anankenews.it, Sportello di Supporto Integrato: “Linguaggi inclusivi tra comunicazione e multimedialita’ nei processi educativi” e conclusioni con i video di progetto: “Siamo diversi, ma tutti uguali”; Dott.ssa Sara Frascarelli, “La presa in carico dell’adolescente con psicopatologie; Sig.ra Marta Travaglini:”L’Adolescente tra Stupore e Realtà”.

Nel pomeriggio, invece, troviamo le esposizioni di :

Sig.re Maurizio Alessandrini: L’adolescenza e il fascino dell’occulto nelle sue diverse   manifestazioni”; Dott.ssa Maria Rita Ferri Psicoanalista Freudiana: “Adolescenza: Tempo di Investimenti d’Amore”;  Dott.re Roberto Scardetta: “L’Adolescenza…Primavera Esistenziale”;  Prof.re Gabriele Gaudieri:“Aspetti neurofisiologici dell’età adolescenziale”: conoscenze utili per un nuovo statuto epistemologico della Pedagogia. Sussegue un dibattito fra studenti e professionisti molto costruttivo per entrambe le parti. Affrontare il discorso ‘adolescenza’ non è facile a causa della sua complessità e delle sue componenti ma grazie ai moltissimi argomenti trattati si è cercato di chiarificare il più possibile cosa si intende per adolescenza oggi.

Ringraziamo tutti per l’enorme partecipazione.

 

Commenti

commenti