Ultime Notizie

L’AQUILA, CI HA LASCIATO IL PROF.RE PADRE LUDOVICO AURELI

0

Redazione-E’ deceduto Padre Ludovico Aureli, famoso docente di latino e greco nel Liceo Classico di L’Aquila dagli anni settanta agli anni novanta. Ricordiamo ancora le sue lezioni che svolgeva con grande rigore filologico e, nel contempo, con grande umanità, mentre recitava, spesso a memoria, passi antologici importanti e, rivolgendosi a noi direttamente in latino, ci insegnava a padroneggiare il nobile idioma. Le sue lezioni erano coì coinvolgenti che non ci rendevamo conto del tempo che trascorreva; le sue letture metriche sapevano dare una “musicalità” al testo che, solo sentendolo da lui recitare, riuscivamo a comprenderne l’intimo significato. Spesso ci ricordava la famosa frase di Cicerone “Non tam praeclarum est scire latine, quam turpe nescire”. Egli aveva studiato “filologia greca e latina” in Germania, di cui conosceva discretamente la lingua e, tornato in Italia, aveva insegnato dapprima nel Liceo dei Padri Gesuiti e poi nel Liceo Statale di L’Aquila. Costanti erano i rapporti con l’Università Cattolica, al fine di tenersi sempre aggiornato nella ricerca filologica. Ogni anno lo incontravamo al convento di San Bernardino e, subito dopo il terremoto del 2009, trasferitosi a Tagliacozzo, andammo a fargli visita, accogliendoci, come sempre, con gentilezza ed umiltà. In varie occasioni abbiamo serenamente parlato con lui di letteratura, storia, filosofia, coinvolgendoci allo stesso modo di quando eravamo suoi studenti; egli, inoltre, ci ha sempre ben consigliato e, in modo davvero empatico, riusciva a capire se uno di noi avesse qualche problema. Viveva la sua religiosità con sincera devozione, mai con fanatismo e tutta la sua vita è stata davvero improntata ad imitazione di quella di Cristo. Era una persona giusta, leale ed in più occasioni ci ha chiesto di rivolgerci a lui con il “Tu”, ma non siamo mai riusciti in tale intento, poiché, al suo cospetto ci sentivamo davvero piccoli. Caro Prof., a Lei dobbiamo davvero molto ,grazie di cuore, se non l’avessimo conosciuta, la nostra vita sarebbe stata meno ricca di cultura e di umanità.

Requiem aeternam dona ei domine et lux perpetua luceat ei.

I Suoi ex studenti.

Commenti

commenti