ANTICHI “PAESI” DEI TEMPI CHE FURONO DI CRISTIAN CASOLINO
Redazione-Ho iniziato a fare il lavoro del postino, da 4/5 mesi…Giorno dopo giorno questo lavoro l’ ho iniziato ad amare. Il sorriso della gente conosciuta che ti offre il caffè, il diventare familiare negli occhi delle persone che ti vedono entrare dentro le loro case o nei loro palazzi o nei loro negozi.. Vedere le loro espressioni di gioia verso i tuoi occhi quando ti vedono arrivare per sapere se quella lettera che aspettavano da tempo sia arrivata o meno.. o la loro preoccupazione per qualche bolletta un pò piu salata hanno fatto si che questo lavoro lo potessi apprezzare molto. Inizialemente il mio giro di consegne era sempre lo stesso, poi si è incominciato ad ampliare.. Preso dal lavoro e dai problemi di routine, non facevo caso che i paesi girati iniziavano ad essere veramente tanti.. Inizia a contarli e.. ed ero arrivato a più di 20! Un giorno per caso mi si apri il cellulare scattando involontariamente una foto verso il cartello stradale che indicava l’ inizio di un paese.. La vidi e rimasi colpito.. alle sue spalle un bellissimo panorama racchiudeva tutta la sua bellezza e il nome del paese a fare da risalto..
Da li ho iniziato a scattare 1 foto per ogni paese visitato con il suo nome e qualche monumento piu importante.. Il mio obbiettivo è quello di riuscire a visitare tutti i paesi del molise..Sperando che nessuno mai abbia avuto la mia stessa idea.. Una specie di avventura riprendendo in piccolo le piu ben note trasmissioni di rai e mediaset, e nel dare luce a tanti piccoli borghi dove molti molisano stessi non sanno neanche l’ esistenza o semplicemente per sentito dire..L’ idea e di fare qualche scatto qua e là, di monumenti e del territorio, cercare di rendere questo viaggio semplice e adatto anche alle nuove generazioni con brevi clip divertenti (Prima, durante e dopo le varie tappe) ma allo stesso tempo ricchi di cultura del nostro