Ultime Notizie

SILVI, GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO: “L’ADOLESCENTE, QUESTO SCONOSCIUTO!”

0

PROGRAMMA

Ore 8:30 Registrazione Partecipanti Sezione Antimeridiana

Ore 9:00 Saluti dell’Avv. Luigia Corneli. Presidente Associazione Nova Civitas

Ore 9:10 Apertura dei lavori della Dott.ssa Anna Marcozzi del Dip. Materno Inf. ASL Teramo Ore 9:20 Prof. Enzo Sechi , Direttore Clinica Neuropsichiatrica L’Aquila :

“Il disagio psicologico e il rischio psicopatologico nell’adolescente”;

Ore 9:40 Prof. Giuliano Bocchia, DIRIGENTE Scolastico Liceo Scientifico Pescara:

“La Scuola e i bisogni degli adolescenti”;

Ore 10:00 Prof.re Ispt.ore Viriol D’Ambrosio: “Cura per educare. Apprendimenti lenti e veloci”;

Ore 10:20 Prof. Giuseppe Cristoforo, Università Degli St. Di L’Aquila, Dip. Scienze Umane:

“Adolescenza e cultura nel tempo dell’effimero”;

Ore 10:40 Dott. Massimo Mazzetti, Direttore Giornale On-Line Anankenews:

“Adolescenza e devianza secondo l’attuale giurisprudenza”;

Ore 11:00 Dott.ssa Silvana Di Filippo, Consultorio Familiare Silvi Asl Teramo:

“Spazio e Spazialità nel Servizio Sociale tra maieutica ed

Empowerment nell’adolescenza. Esperienza dei Peer Educators”; Ore 11:30 Accoglienza Ospiti del Progetto delle tre “A” .

Premiazioni Concorso Sociale e menzioni speciali. Proiezioni video.

Ore 12:00 Prof. Claudio Crivellari, Università G.D’Annunzio Chieti, Docente di Filosofia

dell’educazione: “Adolescenti e spettacolarizzazione del tragico”;

Ore 12:20 Prof. Gabriele Di Giuseppe, Presidente ASC:

“SuperAbile tra Sport e Sociale per la prevenzione”;

Ore 12:40 Chiusura dei lavori. Dott.re Roberto Scardetta:

“L’Adolescenza…Primavera Esistenziale”.

PAUSA PRANZO

Ore 13:00-14:00

Ore 14:00 Registrazioni partecipanti Sezione Meridiana

Ore 14:30 Sig. Maurizio Alessandrini: ”L’adolescenza e il fascino dell’occulto nelle sue diverse manifestazioni”;

Ore 14: 50 Dott.re . Pietro Literio: “La comunicazione efficace con gli adolescenti”;

Ore 15:10 Dott.ssa Antonella Fortuna: “Figli del digitale: dagli acting-out alle alessitimie post-moderne, quali Esiti delle nuove dipendenze”;

Ore 15.30 Prof.ssa Stefania Gianni, Docente di Storia della Musica, Conservatorio L’Aquila:

“La musicoterapia nel disagio adolescenziale”;

Ore 15:50 Dott. Antonio Lera “Gli adolescenti: nativi digitali”;

Ore 16:10 Prof. Gabriele Gaudieri, Univaq Dip. MESVA:

“Aspetti neurofisiologici dell’eta’ adolescenziale”: conoscenze utili per un nuovo statuto epistemologico della Pedagogia”;

Ore 16:30 Dott.ssa Sara Frascarelli, “La presa in carico dell’adolescente con psicopatologie:

trattamenti riabilitativi e metodi di intervento”;

Ore 16:50 Dott.ssa Monia Ciminari , Assistente Sociale Specialista, ”Adolescenza e gioco d’azzardo due complessità a confronto nel processo del divenire”;

Ore 17: 10 Dott. Fabio Martini , Presidente Associazione letteraria L’Inedito:

“ Il cancello sulla battigia”;

Ore 17:30 Dott.ssa Chiara Ferri, Atletica Vomano: “ La Peer education e il ruolo dei mediatori peer”

Ore 17:50 Dott.ssa Stella Chiavaroli, V. Direttrice Giornale On-Line Anankenews.it, Sportello di Supporto Integrato: “Linguaggi inclusivi tra comunicazione e multimedialita’ nei processi educativi” e conclusioni con i video di progetto: “Siamo diversi, ma tutti uguali”;

Ore 18:15 Chiusura dei lavori con il sorriso sociale di Fabio Chiavarini con “quanti palloncini ci vogliono per far volare un sogno?”.

Ore 18:30 Dibattito. Consegna Attestati di partecipazione ai relatori e ai partecipanti.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA :Dipartimento Mesva UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI L’AQUILA, Associazione “Nuova Paideia e Giornale Integrato Anankenews.it Silvi”, Associazione “Nova Civitas” Silvi, Associazione Letteraria Pineto, Casa Albergo s. Tommaso Silvi, Consultorio Familiare Silvi.

SEGRETERIA CONVEGNO: Maria di Blasio e Valentina Cesarini. Nadia Di Blasio e Giovanna Corneli dell’ Associazione Nova Civitas. Marta Travaglini Tirocinante Servizio Sociale Consultorio Familiare Silvi ( Tutor Aziendale: Dott.ssa Silvana Di Filippo). Gabriele Vernisi, Dott.ssa Giuliana Astolfi e Dott.ssa Margherita Stufano Asl Teramo;

Con la partecipazione degli attori sociali: Francesca Di Pietro, Rossella Giammaria e Sara Ciuciniello (il trio della medaglia sociale) Luciano Maccariello, Ruben Mosca, Leon Bernini, Martina Collevecchio ( il quartetto creativo ), Caterina De Maria e Giancarla Giuliani ( genitori professionali) Angelo De Angelis, Paolo Di Luca, Giovanni Cocciasecca, Angelo De Angelis, Benito Supplizio, Marilena Fossemò, Maria Aielli e Maria D’Agostino ( L’empatia con le tre ‘A’) Enrico Casale, Stella Chiavaroli e Filomena Ferrante (la poesia, la chitarra sociale e il video sociale), Roberto Cantoro ( disegno: l’enigma di un adolescente! ) Giorgio Chiavaroli (Logo: “L’adolescente, questo sconosciuto).

Il pranzo ai relatori sarà offerto dalla Casa Alberghiera “S. Tommaso” di Silvi previa prenotazione.

INFO: Prof.re Gabriele Gaudieri-3927340291; Dott.re Massimo Mazzetti-3927476083

CONTATTI: gabriele.gaudieri@univaq.it

Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo.” (Pablo Freire)

Commenti

commenti