Ultime Notizie

LA NOTTE DEI FAUGN AD ATRI PER RICORDARE IL DOTT.RE CLAUDIO MACERA

0

Redazione-Come ogni anno, nella suggestiva e storica cittadina di Atri, si festeggia l’8 dicembre con i fuochi del fauno, data coincidente con la ricorrenza della festa dell’Immacolata Concezione.Questa giornata,  chiamata “Fauno” al tempo degli antichi romani, designava l’accenzione dei fuochi in onore di una divinità mitologica (della fertilità e della natura viste come forza vitale nel fuoco con il quale venivano festeggiati con la Faunaglia tra ricche partecipazioni e banchetti.

La tradizionale Notte dei Faugn ad Atri, segna l’incontro tra il buio e la notte, la luce che si rinnova con il fuoco accanto ai numerosi giovani, bambini, uomini e donne di ogni età che superano il freddo pungente accanto ai considerevoli e giganteschi fasci di canne accese nella piazza del Duomo di Atri.

Dopo la benedizione del fuoco da parte del Vescovo, i numerosissimi cittadini abbracciano i fasci accesi e attraversano tutti insieme le vie della cittadina. Ne  illuminano angoli e strade, squarciando la notte e illuminando il buio di quella luce tanto coinvolgente! Un calore che avvolge tante persone provenienti da tutta la Regione ed oltre: Un richiamo alla coesione e alla tradizione di ritrovarsi in questo giorno in modo speciale. Si canta, si parla, si accoglie e si anima il Paese di colori fatti di amicizia. Un appuntamento vissuto con grande emozioene,quest’anno,nel ricordo del grande Dott. Claudio Macera, dipartito in questo giorno del lontano 1992, ma sempre vivo nel cuore di tutti con la stessa luce che in questo giorno lo ha portato via con sè, ma restando tra il calore della Faunaglia e di tutti quelli che non

potranno che continuare a viverlo!

 

 

Commenti

commenti