Categoria di navigazione

Medicina

LETTERA APERTA DI ANDREINA MORETTI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E AL MINISTRO DELLA SALUTE

Redazione-  Carissimi lettori e carissime lettrici, condivido volentieri con voi una mia personale riflessione, a cui seguirà un’importante, significativa e toccante lettera scritta accoratamente da Andreina Moretti, tenace e ammirevole Presidente dell’Associazione “Il Guscio” di Roseto degli Abruzzi. Ragionavo su un semplice concetto: quello del “caso”, definito comunemente anche “fato” o “destino”. Ebbene, mi ponevo […]

” CONTRO LO SPRECO ” DI VALTER MARCONE

Redazione- La sensazione è quella di vivere in un paese confuso ed inerte. Quando si tratta di ridisegnare un modo di vivere non solo la quotidianità ma quello che è peggio l’insieme delle regole che governano i sistemi. Non solo al termine di una pandemia lunmga e perniciosa ma anche all’indomani di una vittoria elettorale. […]

” LA SANITA’ DIGITALE NELLE AZIENDE SANITARIE ” – DOTT.SSA SILVANA DI FILIPPO

Introduzione – Lo scenario contemporaneo nell’innovazione del sistema sanitario, impone sempre più un modello digitale con le più avanzate applicazioni delle tecnologie per snellire la comunicazione tra l’azienda, le strutture ed il cittadino/paziente, rendendo più efficace ed efficiente l’organizzazione nell’erogazione dei servizi, ottimizzando risposte e tempistiche ai bisogni della collettività. Assistiamo, sempre più ad una […]

CONVEGNO ANASTE SUL FUTURO DEGLI ANZIANI A BOLOGNA E IN EMILIA ROMAGNA

Redazione- Lunedì 29 maggio a Bologna ANASTE incontra le istituzioni, le altre associazioni di categoria e la politica. Al centro le sfide e le nuove progettualità da portare avanti a tutela e promozione dell’intero comparto sociosanitario: dai professionisti – di cui ANASTE denuncia una grave e cronica carenza – agli anziani, in particolare quelli non […]

DOTT. PIERLUIGI BRUSTENGHI | EVOLUZIONE UMANA NELL’ERA DIGITALE

Redazione – Abbiamo l’onore oggi di intervistare il Dott. Brustenghi Pierluigi, Dirigente di I° livello Unità Gravi Cerebrolesioni acquisite e Unità Ictus presso l’ Ospedale di Foligno, relatore in numerose Conferenze sui temi delle Neuroscienze, Neuropsicologia e Cognitivismo. Ci saranno illustrate tematiche di grandissima attualità legate al cambiamento medico-scientifico nella nuova era digitale. Grazie alla Sua grande […]

LA COLLINA DEGLI ELFI, IL 19 MAGGIO A TORINO IL CONVEGNO ” IL TRAUMA NELLA MALATTIA ONCOLOGICA PEDIATRICA “

L’IMPORTANZA DI RICONOSCERE E COMPRENDERE IL DISTURBO DA STRESS POST TRAUMATICO NELL’OFF-THERAPY Redazione- GOVONE – Il centro di recupero psicofisico La Collina degli Elfi – la cui mission consiste nell’accoglienza di famiglie con bambini in remissione di malattia oncologica – ha organizzato a Torino, in collaborazione con AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica), un convegno […]

BOLOGNA OSPITA LA 6^ GIORNATA NAZIONALE DELLA ” MALATTIE NEUROMUSCOLARI “

In Emilia-Romagna 556 sono i minori e 3892 gli adulti con malattie rare neuromuscolari. Redazione- Un evento nato per sensibilizzare le istituzioni e per informare sui nuovi e avanzati progressi terapeutici della Ricerca. Intervengono medici e docenti dell’IRCCS di Bologna, studiosi internazionali e referenti della Consulta Neuromuscolare. Bologna, 16 marzo_ Fa tappa sabato 18 marzo […]

” TECNOLOGIA ED INNOVAZIONE NELLA SANITÀ ” – DOTT.SSA STELLA CHIAVAROLI

“La rapidità dell’evoluzione tecnologica e la globalizzazione comportano nuove sfide per la protezione dei dati personali. La portata della condivisione e della raccolta di dati personali è aumentata”, negli ultimi anni, in modo estremamente significativo e non pare avere limiti. Le attuali tecnologie consentono tanto alle imprese private quanto alle autorità pubbliche di utilizzare dati […]

” CARENZA FARMACI : PRODUTTORI DI PRINCIPI ATTIVI E GESTIONE DELLA PRODUZIONE .MERCATI A CONFRONTO ” – DI VALTER MARCONE

Redazione- Il tema è quello dell’allarme procurato dalla carenza di farmaci nel nostro paese secondo le segnalazioni delle associazioni di categoria e in particolare dei farmacisti come si legge nelle cronache ormai quotidiane . E parliamo anche della produzione dei principi attivi , settore in cui l’industria italiana è in competizione con quella asiatica e […]

” LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NELL’IMPORTANZA DELLA MOTIVAZIONE ” – DOTT.SSA STELLA CHIAVAROLI

Redazione- Le Aziende Sanitarie per essere annoverate in una logica di efficacia e di efficienza, non possono prescindere dagli esiti di processo che ne derivano, soprattutto in relazione al fattore motivazionale del personale che ne attesta il potere funzionale come qualificante. Infatti, l’importanza della motivazione nella gestione delle risorse umane è l’elemento principe dei progressi […]