Categoria di navigazione

Medicina

BOLOGNA OSPITA LA 6^ GIORNATA NAZIONALE DELLA ” MALATTIE NEUROMUSCOLARI “

In Emilia-Romagna 556 sono i minori e 3892 gli adulti con malattie rare neuromuscolari. Redazione- Un evento nato per sensibilizzare le istituzioni e per informare sui nuovi e avanzati progressi terapeutici della Ricerca. Intervengono medici e docenti dell’IRCCS di Bologna, studiosi internazionali e referenti della Consulta Neuromuscolare. Bologna, 16 marzo_ Fa tappa sabato 18 marzo […]

” TECNOLOGIA ED INNOVAZIONE NELLA SANITÀ ” – DOTT.SSA STELLA CHIAVAROLI

“La rapidità dell’evoluzione tecnologica e la globalizzazione comportano nuove sfide per la protezione dei dati personali. La portata della condivisione e della raccolta di dati personali è aumentata”, negli ultimi anni, in modo estremamente significativo e non pare avere limiti. Le attuali tecnologie consentono tanto alle imprese private quanto alle autorità pubbliche di utilizzare dati […]

” CARENZA FARMACI : PRODUTTORI DI PRINCIPI ATTIVI E GESTIONE DELLA PRODUZIONE .MERCATI A CONFRONTO ” – DI VALTER MARCONE

Redazione- Il tema è quello dell’allarme procurato dalla carenza di farmaci nel nostro paese secondo le segnalazioni delle associazioni di categoria e in particolare dei farmacisti come si legge nelle cronache ormai quotidiane . E parliamo anche della produzione dei principi attivi , settore in cui l’industria italiana è in competizione con quella asiatica e […]

” LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NELL’IMPORTANZA DELLA MOTIVAZIONE ” – DOTT.SSA STELLA CHIAVAROLI

Redazione- Le Aziende Sanitarie per essere annoverate in una logica di efficacia e di efficienza, non possono prescindere dagli esiti di processo che ne derivano, soprattutto in relazione al fattore motivazionale del personale che ne attesta il potere funzionale come qualificante. Infatti, l’importanza della motivazione nella gestione delle risorse umane è l’elemento principe dei progressi […]

“MARKETING E COMUNICAZIONE NELLE AZIENDE SANITARIE ” – DOTT.SSA STELLA CHIAVAROLI

Redazione- Le finalità contemporanee delle aziende sanitarie, si concentrano sempre più verso un modello reticolare, perseguendo azioni di sviluppo come quel complesso di componenti interni ed esterni che sono volti ad erogare servizi peculiari. Si tratta di avviare processi di condivisione con gli stakeholders, attraverso processi informativi che vedono al centro della rete i suoi […]

“L’ORGANIZZAZIONE SNELLA NEI SISTEMI AZIENDALI DI SUCCESSO ” – DOTT.SSA SILVANA DI FILIPPO

Redazione – Lo scenario attuale delle Aziende Sanitarie, iniziano ad avere uno sguardo proattivo verso l’eliminazione degli sprechi. In questa logica l’organizzazione aziendale protende verso un sistema snello. Essa, mira a minimizzare gli sprechi fino ad annullarli. In particolare, la vision è quella di migliorare i servizi esistenti con le risorse che si hanno a […]

” TROTULA : MEDICO DELL’ETA’ DI MEZZO ” – PROF.SSA GABRIELLA TORITTO

Redazione- Nel Medioevo le donne ebbero una posizione subalterna rispetto all’uomo ma non fu sempre così. Infatti vi furono donne che si distinsero per alto intelletto e per grande cultura. Fra loro ricordiamo Trotula, importante e stimatissimo medico nell’Età di Mezzo. Nacque a Salerno dalla nobile famiglia dei De Ruggiero. Sposò Giovanni Plateario il Vecchio, […]

VILLA GIULIA | UNA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE IL PICCOLO PRINCIPE DI BOLOGNA

Redazione- A Villa Giulia di Pianoro (BO) la parola “moda” si arricchisce dei valori di solidarietà e sostenibilità. Il progetto che nel 2020 nasce come “La coperta della nonna” cresce fortemente in questi tre anni attivando una raccolta fondi per l’Associazione bolognese “Il Piccolo Principe”. Così la realizzazione di borse e mantelle alla moda confezionate […]

GIORNATA MONDIALE DEL CUORE

Redazione – Il 29 settembre ricorre la Giornata Mondiale per il Cuore, campagna mondiale promossa dalla World Heart Federation con l’obiettivo di sensibilizzare e informare sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari e promuovere le sane abitudini e uno stile di vita corretto e attivo. Fare prevenzione oggi significa, infatti, non solo controllare il proprio stato di salute, […]