Categoria di navigazione

Antropologia

” LA IDENTITA’ CINESE ” – DOTT.RE MARCO CALZOLI

Redazione- La Cina è un grande paese dell’Asia Orientale, la cui civiltà si è sviluppata a nord lungo il bacino del Fiume Giallo (Huang Ho), a sud lungo il bacino del Fiume Azzurro (Yang Tze Kiang). In mezzo il territorio è solcato dalle montagne. L’Asia Orientale comprende Cina, Corea, Giappone, Mongolia. La storia della Cina […]

BEATO PADRE MARCO D’AVIANO DI RENATO LEBAN

Redazione- Buon giorno a tutti voi che leggete queste parole . Quello che sto per scrivere è un ricordo di un uomo vissuto nel mille e seicento, ma la sua presenza spirituale e politica è tutt’ora viva e presente ancora oggi.. Lasciatemi dire che sono un Triestino che vi scrive dal Friuli Venezia Giulia ,in […]

REFLECTUNT CUM MENTE SANA IN CORPORE SANO | EMOZIONIAMOCI ATTRAVERSO IL CONTATTO E LA PAROLA

Redazione- E’ stato l’evento che si è concluso venerdì 15 luglio 2022 sullo storico panoramico Colle del Telegrafo a Pescara. La Presidente, dell’Associazione Essere Oltre, Dott.ssa Assunta Di Basilico ha parlato della comunicazione nel processo educativo, illustrando quanto l’uomo contemporaneo è in una condizione di crisi, una condizione di vita caratterizzata da fragilità, insicurezza e […]

LA FAME, IL GRIDO DEI POVERI E L’ASSALTO AL POTERE- PROF.SSA GABRIELLA TORITTO

Redazione- Nel 1948 lo Sri Lanka divenne una repubblica, riscattandosi dal colonialismo britannico, dalla dipendenza dal Regno Unito. I fratelli Rajapaksa, che hanno governato quel Paese come se fosse una loro proprietà, scambiandosi vicendevolmente il ruolo di premier e di presidente negli ultimi anni, da eroi della Patria sono diventati fuggiaschi in questi giorni. Assieme […]

LA PANDEMIA, IL RAZZISMO LA GUERRA E IL PENSIERO COMPLESSO

«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.» (Primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti umani.) Redazione- Nella conoscenza scientifica del più recente passato ha regnato il principio  del calcolo, della […]

NIENTE PAURA | DOTT.SSA RITA FARNETI

Redazione- Ha un impianto proustiano questo libro di Julian Barnes, edito in Inghilterra nel 2008 ma pubblicato in Italia per Einaudi solo nel febbraio 2022. E’ un testo tagliente fin dalle prime pagine. Prova ne è lo scarno, volutamente ironico incipit, tutto sommato una provocazione. Non credo in Dio, però mi manca. Ecco cosa rispondo […]

“LA VERA BELLEZZA “- PROF.SSA GABRIELLA TORITTO

Redazione- Fiodor Dostoevskij è stato un convinto estimatore della bellezza. A lui si deve in “L’idiota” l’espressione: “La bellezza salverà il mondo”. Attraverso le storie narrate nei suoi romanzi il romanziere russo ha spiegato che la bellezza ci porta all’amore, condiviso con il dolore. Egli ha visto la bellezza nell’anima dei personaggi più perversi. Ha […]

” IL GUARDIANO DELLA F.A.T.A. ” IL NUOVO ROMANZO DEL DOTT. ROBERTO SCARDETTA

Redazione- Caro lettore,Supera impavido le ostiche lezioni di filosofia, denuda la tua mente da preconcetti ed avvia una entusiasmante esplorazione alla scoperta del –professore Steve Corbino-. Riflettere sull’importanza e sull’inestimabile valore della capacità umana di amare parrebbe già di per sé occuparsi di puro fantasy. Di un drammatico fantasy. Tale sensazione potrebbe trovare una chiara […]

INVECCHIARE, UN BISBIGLIO FRA PENSOSITA’ E RITROSIA

Redazione- Goethe sosteneva che bisogna essere capaci di invecchiare un po’ tutti i giorni, questo eviterebbe di trovarsi vecchi senza saperlo. In quel trovarsi si declina una sfida, duplice. Da una parte siamo spinti alla ricerca di un contatto più profondo con la nostra interiorità, dall’altra veniamo pungolati al recupero di risorse e strategie, a […]

INTERVISTA ALL’AVV. DOMENICO DI CARLO SU “LE PASSIONARIE CATTOLICHE”

Redazione- Venerdì 26 novembre scorso, presso la Sala Parrocchiale di S. Antonio in Montesilvano, l’Università Popolare della Terza Età di Montesilvano, il suo Presidente, Ing. Dr. Giuseppe Tini, il Vicario Foraneo, Don Paolo Curioni, hanno presentato, assieme al mensile “Il Grande Sorpasso” di Montesilvano, il saggio dell’Avv. Dr. Domenico Di Carlo, “Le Pasionarie Cattoliche”, edito […]